Da un punto di vista legale, tutto dipende dall’estensione della crepa sul parabrezza. In breve, il parabrezza incrinato è un problema se...
Un parabrezza scheggiato può avere un forte impatto sulla vostra sicurezza inoltre può venire considerata come una contravvenzione al codice della strada. Secondo l'articolo n°237 del Regolamento di esecuzione e attuazione del Codice della Strada "tutti i vetri interessanti la visibilità del conducente non devono presentare rotture, anche se localizzate". Per questo motivo ti consigliamo di recarti in un centro Glassdrive dove i nostri esperti potranno verificare quali scheggiature possono essere riparate.
Questo significa che la vettura con un parabrezza danneggiato non supera la revisione. Sarà necessario ripetere la revisione dopo aver sostituito il cristallo.
Inoltre, il vetro del veicolo, specialmente quello posteriore e il parabrezza, contribuisce alla robustezza del mezzo. Senza il cristallo, il veicolo si deformerebbe molto più facilmente in caso di collisione.
Insomma, guidare con il parabrezza incrinato non è una buona idea! Meglio rimediare non appena possibile.